Le principali novità della Legge di bilancio 2025 – (seconda parte)

    2025-04-15T14:29:17+00:0011 Febbraio 2025|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

    Causa di esclusione dal regime forfetario Il regime forfetario per imprenditori individuali e lavoratori autonomi non è applicabile se sono percepiti redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati, di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR, eccedenti l’importo di 30.000 euro. Il periodo da considerare per il calcolo del limite è l’anno precedente [...]

      Le principali novità della Legge di bilancio 2025 – (prima parte)

      2025-04-11T08:31:21+00:0010 Gennaio 2025|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

      Riduzione contributiva per nuovi iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti INPS I lavoratori che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle Gestioni INPS degli artigiani e dei commercianti possono fruire di una riduzione contributiva del 50%, previa comunicazione all’INPS. La misura è alternativa rispetto ad altre agevolazioni vigenti che prevedono riduzioni [...]

        Le principali novità fiscali contenute nella legge di bilancio 2024

        2024-03-02T10:38:16+00:0028 Febbraio 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

        Legge di bilancio 2024 Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2024 (tutti i riferimenti ai commi, sono compresi nell’art. 1 della Legge in oggetto). Locazioni brevi - Aumento dell’aliquota della cedolare secca al 26% (comma 63) Viene elevata, dal 01/01/2024, l’aliquota della cedolare [...]

          Versamento saldo IMU per l’anno 2022

          2023-11-22T23:02:24+00:007 Dicembre 2022|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Enti no-profit|

          Gentile Cliente, il prossimo 16 Dicembre 2022 scade il termine per versare il saldo dell’IMU relativa all’anno 2022. Se sono intervenute delle variazioni rispetto ai periodi precedenti invitiamo la clientela a comunicarlo tempestivamente, e comunque entro il prossimo 12 dicembre 2022, inviando una mail all'indirizzo dello Studio oppure al nostro contatto WhatsApp +3908251728928 comunicando il tipo di variazione (ad esempio [...]

            SPID e Firma Digitale sono ormai strumenti sempre più indispensabili per i cittadini e le imprese

            2023-11-22T23:08:17+00:0031 Agosto 2022|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

            Con la presente circolare lo Studio vuole sensibilizzare la clientela verso gli strumenti elettronici quali SPID e Firma digitale divenuti ormai sostanzialmente indispensabili in sempre più numerose circostanze che vanno dall'accesso a bandi e contributi o semplicemente  per gli adempimenti con la Pubblica Amministrazione Dal 01.10.2021 non è più possibile per le persone fisiche “private” [...]

              Saldo IMU 2021 entro il 16 dicembre 2021 tra vecchi e nuovi esoneri

              2023-11-22T23:13:37+00:008 Dicembre 2021|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Enti no-profit|

              Il 16 dicembre scade il termine per il versamento a saldo dell’IMU (Imposta Municipale Unica) dovuta per il 2021. Anche quest'anno la scadenza, a causa dell'emergenza legata al Covid, presenta alcune novità. In particolare, alcune delle disposizioni introdotte nel periodo emergenziale trovano applicazione anche per la rata del saldo, mentre altre erano valide esclusivamente per [...]

              Per contattarci

              Corso Pietro Ascolese 352 - Piazza di Pandola - 83025 Montoro (AV)

              Phone: 0825.1728928

              Web: Studio Vincenzo Ingenito

              Torna in cima